Le associazioni degli Amministratori di Condominio ricadono nelle Associazioni Non Regolamentate. Il Parlamento Italiano con il D. LGS., 206/2007 ha recepito la direttiva 2005/36/CE per il riconoscimento delle qualifiche professionali.
L'art. 26 del D. LGS. sopra citato prevede che venga realizzato un elenco, tenuto dal Ministero della Giustizia di quelle associazioni che riconoscendo il possesso di determinati requisiti da parte dei loro iscritti, sono considerate rappresentative a livello nazionale di quelle professioni che non sono regolamentate oltre a quelle associazioni di categoria che a livello nazionale rappresentano attività nell'area dei servizi non intelletturali e non regolamentate in Italia. (l'elenco completo lo trovi qui).
Numero d'ordine | Nome dell'associazione | DM |
---|---|---|
2 | U.N.A.I. Unione Nazionale Amministratori d’Immobili | 04/10/2010 |
4 | A.N.A.C.I. Associazione Nazionale Amministratori Condominiali | 04/10/2010 |
6 | A.N.AMM.I. Associazione Nazional-europea AMMinistratori d’Immobili - | 04/10/2010 |
21 | A.N.A.I.P. Associazione Nazionale Amministratori Immobiliari Professionisti | 08/02/2013 |
Nessun commento:
Posta un commento
Commenti, critiche e correzioni sono ben accette e incoraggiate, purché espresse in modo civile. Scrivi pure i tuoi dubbi, le tue domande o se hai richieste: il team dei nostri esperti ti risponderà il prima possibile.