Principi fondamentali Titolo I: rapporti civili Titolo II: Rapporti etico-sociali Titolo III: rapporti economici Titolo IV: rapporti politici Titolo I: il parlamento - Sezione I: Le Camere Titolo I: il parlamento - Sezione II: La Formazione Delle Leggi Titolo II: Il Presidente della repubblica Titolo III: il governo - Sezione I: Il Consiglio Dei Ministri Titolo III: il governo - Sezione II: La Pubblica Amministrazione Titolo III: il governo - Sezione III - Gli organi ausiliari Titolo IV: la magistratura Titolo V: le regioni, le province, i comuni Titolo VI: garanzie costituzionali - Sezione I: La Corte Costituzionale Titolo VI: garanzie costituzionali - Sezione II: Revisione della costituzione, leggi costituzionali Disposizioni transitorie e finali
Codici
Codice Civile:
Disposizioni sulla legge in generale Titolo I - Delle persone fisiche (Artt. 1-10) Titolo II - Delle persone giuridiche (Artt. 11-42) Titolo III - Del domicilio e della residenza (Artt. 43-47) Titolo IV - Dell'assenza e della dichiarazione di morte presunta (Artt. 48-73) Titolo V - Della parentela e dell'affinità (Artt. 74-78) Titolo VI - Del matrimonio (Artt. 79-230bis) Titolo VII - Della filiazione (Artt. 231-290) Titolo VIII - Dell'adozione di persone maggiori di età (Artt. 291-314) Titolo IX - Della potestà dei genitori (Artt. 315-342) Titolo IX/bis - Ordini di protezione contro gli abusi familiari (Artt. 342bis-342ter) Titolo X - Della tutela e dell'emancipazione (Artt. 343-399) Titolo XI - Dell'affiliazione e dell'affidamento (Artt. 400-403) Titolo XII - Delle misure di protezione delle persone prive in tutto o in parte di autonomia (Artt. 404-432) Titolo XIII - Degli alimenti (Artt. 433-448 bis) Titolo XIV - Degli atti dello stato civile (Artt. 449-455) Titolo I - Delle successioni (Artt. 456-564) Titolo II - Delle successioni legittime (Artt. 565-586) Titolo III - Delle successioni testamentarie (Artt. 587-712) Titolo IV - Della divisione (Artt. 713-768) Titolo V - Delle donazioni (Artt. 769-809) Titolo I - Dei beni (Artt. 810-831) Titolo II - Della proprietà (Artt. 832-951) Titolo III - Della superficie (Artt. 952-956) Titolo IV - Dell'enfiteusi (Artt. 957-977) Titolo V- Dell'usufrutto, dell'uso e dell'abitazione (Artt. 978-1026) Titolo VI - Delle servitù prediali (Artt. 1027-1099) Titolo VII - Della comunione (Artt. 1100-1139) Titolo VIII - Del possesso (Artt. 1140-1170) Titolo IX- Della denunzia di nuova opera e di danno temuto (Artt. 1171-1172) Titolo I - Delle obbligazioni in generale (Artt. 1173-1320) Titolo II - Dei contratti in generale (Artt. 1321-1469) Titolo III - Dei singoli contratti (Artt. 1470-1986) Titolo IV - Delle promesse unilaterali (Artt. 1987-1991) Titolo V- Dei titoli di credito (Artt. 1992-2027) Titolo VI - Della gestione di affari (Artt. 2028-2032) Titolo VII - Del pagamento dell’indebito (Artt. 2033-2040) Titolo VIII - Dell'arricchimento senza causa (Artt. 2041-2042) Titolo IX - Dei fatti illeciti (Artt. 2043-2059) Titolo I - Della disciplina delle attività professionali (Artt.2060-2081) Titolo II - Del lavoro nell'impresa (Artt. 2082-2221) Titolo III - Del lavoro autonomo (Artt. 2222-2238) Titolo IV - Del lavoro subordinato in particolari rapporti (Artt. 2239-2246) Titolo V - Delle società (Artt. 2247-2510) Titolo VI - Delle imprese cooperative e delle mutue assicuratrici (Artt. 2511-2548) Titolo VII - Dell'associazione in partecipazione (Artt. 2549-2554) Titolo VIII - Dell'azienda (Artt. 2555-2574) Titolo IX - Dei diritti sulle opere dell'ingegno e sulle invenzioni industriali (Artt. 2575-2594) Titolo X - Della disciplina della concorrenza e dei consorzi (Artt. 2595-2620) Titolo XI - Disposizioni penali in materia di società e consorzi (Artt. 2621-2642) Titolo I - Della trascrizione (Artt. 2643-2696) Titolo II - Delle prove (Artt. 2697-2739) Titolo III - Della responsabilità patrimoniale, delle cause di prelazione e della conservazione della garanzia patrimoniale (Artt. 2740-2906) Titolo IV - Della tutela giurisdizionale dei diritti (Artt. 2907-2933) Titolo V - Della prescrizione e della decadenza (Artt. 2934-2969)
Codice di procedura civile:
Titolo I – Degli organi giudiziari (Artt. 1-68) Titolo II – Del pubblico ministero (Artt. 69-74) Titolo III – Delle parti e dei difensori (Artt. 75-98) Titolo IV – Dell'esercizio dell'azione (Artt. 99-111) Titolo V – Dei poteri del giudice (Artt. 112-120) Titolo VI – Degli atti processuali (Artt. 121-162) Titolo I: Del procedimento davanti al tribunale (Artt. 163 - 310) Titolo II: Del procedimento davanti al giudice di pace (Artt. 311-322) Titolo III: Delle impugnazioni (Artt. 323-408) Titolo IV: Norme per le controversie in materia di lavoro (Artt. 409-473) Titolo I – Del titolo esecutivo e del precetto (Artt. 474-482) Titolo II – Dell'espropriazione forzata (Artt. 483-604) Titolo III – Dell’esecuzione per consegna o rilascio art. 605-611) Titolo IV – Dell’esecuzione forzata degli obblighi di fare o di non fare (Artt. 612-614) Titolo V – Delle opposizioni (Artt. 615-622) Titolo VI - Della sospensione e dell’estinzione del processo (Artt. 623-632) Titolo I – Dei procedimenti sommari (Artt. 633-705) Titolo II – Dei procedimenti in materia di famiglia e di stato delle persone (Artt. 706-742 bis) Titolo III: Della Copia e della collazione di atti pubblici (Artt. 743-746) Titolo IV: Dei procedimenti relativi all’apertura delle successioni (Artt. 747-783) Titolo V: Dello scioglimento di comunioni (Artt. 784-791) Titolo VI: Del procedimento di liberazione degli immobili dalle ipoteche (Artt. 792-795) Titolo VII: (Artt. 796-805) Abrogato Titolo VIII: Dell’arbitrato (Artt. 806–840) Disposizioni per l’attuazione del Codice di procedura civile e disposizioni transitorie
Codice di procedura penale :
Titolo I - IL GIUDICE (Artt. 1 - 49) Titolo II - PUBBLICO MINISTERO (Artt. 50 - 54-quater) Titolo III - POLIZIA GIUDIZIARIA (Artt. 55 - 59) Titolo IV - L'IMPUTATO (Artt. 60 - 73) Titolo V - PARTE CIVILE, RESPONSABILE CIVILE E CIVILMENTE OBBLIGATO PER LA PENA PECUNIARIA (Artt. 74 - 89) Titolo VI - PERSONA OFFESA DAL REATO(Artt. 90 - 108) Titolo I - DISPOSIZIONI GENERALI (Artt. 109 - 124) Titolo II - ATTI E PROVVEDIMENTI DEL GIUDICE (Artt. 125 - 133) Titolo III - DOCUMENTAZIONE DEGLI ATTI (Artt. 134 - 142) Titolo IV - TRADUZIONE DEGLI ATTI (Artt. 143 - 147) Titolo V - NOTIFICAZIONI (Artt. 148 - 171) Titolo VI - TERMINI (Artt. 172 - 176) Titolo VII - NULLITÀ (Artt. 177 - 186) Titolo I - DISPOSIZIONI GENERALI (Artt. 187 - 193) Titolo II - MEZZI DI PROVA (Artt. 194 - 243) Titolo III - MEZZI DI RICERCA DELLA PROVA (Artt. 244 - 271) Titolo I - MISURE CAUTELARI PERSONALI (Artt. 272 - 315) Titolo II - MISURE CAUTELARI REALI (Artt. 316 - 325) Titolo I - DISPOSIZIONI GENERALI (Artt. 326 - 329) Titolo II - NOTIZIA DI REATO (Artt. 330 - 335) Titolo III - CONDIZIONI DI PROCEDIBILITÀ (Artt. 336 - 346) Titolo IV - ATTIVITÀ A INIZIATIVA DELLA POLIZIA GIUDIZIARIA (Artt. 347 - 357) Titolo V - ATTIVITÀ DEL PUBBLICO MINISTERO (Artt. 358 - 378) Titolo VI - ARRESTO IN FLAGRANZA E FERMO (Artt. 379 - 391) Titolo VI-BIS - INVESTIGAZIONI DIFENSIVE (Artt. 391-bis - 391-decies) Titolo VII - INCIDENTE PROBATORIO (Artt. 392 - 404) Titolo VIII - CHIUSURA DELLE INDAGINI PRELIMINARI (Artt. 405 - 415-bis) Titolo IX - UDIENZA PRELIMINARE (Artt. 416 - 433) Titolo X - REVOCA DELLA SENTENZA DI NON LUOGO A PROCEDERE (Artt. 434 - 437) Titolo I - GIUDIZIO ABBREVIATO (Artt. 438 - 443) Titolo II - APPLICAZIONE DELLA PENA SU RICHIESTA DELLE PARTI (Artt. 444 - 448) Titolo III - GIUDIZIO DIRETTISSIMO (Artt. 449 - 452) Titolo IV - GIUDIZIO IMMEDIATO (Artt. 453 - 458) Titolo V - PROCEDIMENTO PER DECRETO (Artt. 459 - 464) Titolo V - BIS SOSPENSIONE DEL PROCEDIMENTO CON MESSA ALLA PROVA (464 bis - 464 novies) Titolo I - ATTI PRELIMINARI AL DIBATTIMENTO (Artt. 465 - 469) Titolo II - DIBATTIMENTO (Artt. 470 - 524) Titolo III - SENTENZA (Artt. 525 - 548) Titolo I - DISPOSIZIONE GENERALE (Art. 549) Titolo II - CITAZIONE DIRETTA A GIUDIZIO (Artt. 550 - 555) Titolo III - PROCEDIMENTI SPECIALI (Artt. 556 - 558) Titolo IV - DIBATTIMENTO (Artt. 559 - 567) Titolo I - DISPOSIZIONI GENERALI (Artt. 568 - 592) Titolo II - APPELLO (Artt. 593 - 605) Titolo III - RICORSO PER CASSAZIONE (Artt. 606 - 628) Titolo IV - REVISIONE (Artt. 629 - 647) Titolo I - GIUDICATO (Artt. 648 - 654) Titolo II - ESECUZIONE DEI PROVVEDIMENTI GIURISDIZIONALI (Artt. 655 - 664) Titolo III - ATTRIBUZIONI DEGLI ORGANI GIURISDIZIONALI (Artt. 665 - 684) Titolo IV - CASELLARIO GIUDIZIALE (Artt. 685 - 690) Titolo V - SPESE (Artt. 691 - 695) Titolo I - DISPOSIZIONI GENERALI (Art. 696) Titolo II - ESTRADIZIONE (Artt. 697 - 722) Titolo III - ROGATORIE INTERNAZIONALI (Artt. 723 - 729) Titolo IV - EFFETTI DELLE SENTENZE PENALI STRANIERE ESECUZIONE ALL’ESTERO DI SENTENZE PENALI ITALIANE (Artt. 730 - 745)
Codice Penale:
Titolo I: Della legge penale (Artt. 1 - 16) Titolo II: Delle pene (Artt. 17 - 38) Titolo III: Del reato (Artt. 39 - 84) Titolo IV: Del reo e della persona offesa dal reato (Artt. 85 - 131) Titolo V: Della modificazione, applicazione ed esecuzione della pena (Artt. 131 bis - 149) Titolo VI: Della estinzione del reato e della pena (Artt. 150 - 184) Titolo VII: Delle sanzioni civili (Artt. 185 - 198) Titolo VIII: delle misure amministrative di sicurezza (Artt. 199 - 240) Titolo I: Dei delitti contro la personalità dello stato (Artt. 241 - 313) Titolo II: Dei delitti contro la pubblica amministrazione (Artt. 314 - 360) Titolo III: Dei delitti contro l'amministrazione della giustizia (Artt. 361 - 401) Titolo IV: Dei delitti contro il sentimento religioso e contro la pietà dei defunti (Artt. 402 - 413) Titolo V: Dei delitti contro l'ordine pubblico (Artt. 414 - 421) Titolo VI: Dei delitti contro l'incolumità pubblica (Artt. 422 - 452) Titolo VI-bis - Dei delitti contro l'ambiente (Artt. 452 bis - Art. 452 terdecies) Titolo VII: Dei delitti contro la fede pubblica (Artt. 453 - 498) Titolo VIII: Dei delitti contro l'economia pubblica, l'industria e il commercio (Artt. 499 - 518) Titolo IX: Dei delitti contro la moralità pubblica e il buon costume (Artt. 519 - 544) Titolo IX bis: Dei delitti contro il sentimento degli animali (Artt. 544bis - 544sexies) Titolo X: Dei delitti contro la integrità e la sanità della stirpe (Artt. 545 - 555 Abrogati) Titolo XI: Dei delitti contro la famiglia (Artt. 556 - 574) Titolo XII: Dei delitti contro la persona (Artt. 575 - 623 bis) Titolo XIII: Dei delitti contro il patrimonio (Artt. 624 - 649) Titolo I: Delle contravvenzioni di polizia (art 650 - 730) Titolo II: Delle contravvenzioni concernenti l'attività sociale della pubblica amministrazione (art 731 - 734 bis) Titolo II bis: Delle contravvenzioni concernenti la tutela della riservatezza
Codice delle Assicurazioni Private
Titolo I - Disposizioni generali (artt. 1-10 ) Titolo II - Accesso all'attività assicurativa (artt. 11-29) Titolo III - Esercizio dell'attività assicurativa (artt. 30-51) Titolo IV - Disposizioni relative a particolari mutue assicuratrici (artt. 52-56) Titolo V - Accesso all'attività di riassicurazione (artt. 57-61) Titolo VI - Esercizio dell'attività di riassicurazione (artt. 62-67) Titolo VII - Assetti proprietari e gruppo assicurativo (artt. 68-87) Titolo VIII - Bilancio e scritture contabili (artt. 88-105) Titolo IX - Intermediari di assicurazione e di riassicurazione (artt. 106-121) Titolo X - Assicurazione obbligatoria per i veicoli a motore e i natanti(artt. 122-160) Titolo XI - Disposizioni relative a particolari operazioni assicurative(artt. 161-164) Titolo XII - Norme relative ai contratti di assicurazione (artt. 165-181) Titolo XIII - Trasparenza delle operazioni e protezione dell'assicurato(artt. 182-187) Titolo XIV - Vigilanza sulle imprese e sugli intermediari (artt. 188-209) Titolo XV - Vigilanza supplementare sulle imprese di assicurazione (artt. 210-220) Titolo XVI - Misure di salvaguardia, risanamentoe liquidazione (artt. 221-282) Titolo XVII - Sistemi di indennizzo (artt. 283-304) Titolo XVIII - Sanzioni e procedimenti sanzionatori (artt. 305-331) Titolo XIX - Disposizioni tributarie, transitorie e finali (artt. 332-355)
Parte I - Principi e disposizioni comuni e contratti esclusi in tutto o in parte dall'ambito di applicazione del codice (artt. 1-27) Parte II - Contratti pubblici relativi a lavori servizi e forniture nei settori ordinari (artt. 28-205) Parte III - Contratti pubblici di lavori, servizi e forniture nei settori speciali (artt. 206-238) Parte IV - Contenzioso (artt. 239-246) Parte V - Disposizioni di coordinamento finali e transitorie. Abrogazioni(artt. 246 bis-257)
Codice dell'Amministrazione digitale :
Capo I - Principi generali (art. 1 - 19) Capo II - Documento informatico e firme elettroniche; trasferimenti di fondi libri e scritture (art. 20 - 39) Capo III - Formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici (art. 40 - 44) Capo IV - Trasmissione informatica dei documenti (art. 45 - 49) Capo V - Dati delle pubbliche amministrazioni e servizi in rete (art. 50 - 66) Capo VI - Sviluppo, acquisizione e riuso di sistemi informatici nelle pubbliche amministrazioni (art. 67 - 70) Capo VII - Regole tecniche (art. 71) Capo VIII - Sistema pubblico di connettività e rete internazionale della pubblica amministrazione (art. 72 - 87) Capo IX - Disposizioni transitorie finali e abrogazioni (art. 88 - 92)
Libro I - Disposizioni generali (Artt. 1-39) Libro II - Processo amministrativo di primo grado (Artt. 40-90) Libro III - Impugnazioni (Artt. 91-111) Libro IV - Ottemperanza e riti speciali (Artt. 112-132) Libro V - Norme finali (Artt. 133-137) Allegati
Codice del Contribuente
Libro I - Disposizioni per la promozione delle pari opportunità tra uomo e donna (artt. 1 - 22) Libro II - Pari opportunità tra uomo e donna nei rapporti etico-sociali (artt. 23 - 24) Libro III - Pari opportunità tra uomo e donna nei rapporti economici (artt. 25- 55) Libro IV - Pari opportunità tra uomo e donna nei rapporti civile e politici (artt. 56 - 58)
Leggi
Legge Fallimentare
Disposizioni generali (Artt.1-4) I - Della dichiarazione di fallimento (Artt.5-22) II - Degli organi preposti al fallimento (Artt.23-41) III - Degli effetti del fallimento (Artt.42-83-bis) IV - Della custodia e dell'amministrazione delle attività fallimentari (Artt.84-91) V - Dell'accertamento del passivo e dei diritti reali mobiliari dei terzi (Artt.92-103) VI - Dell'esercizio provvisorio e della liquidazione dell'attivo (Artt.104-109) VII - Della ripartizione dell'attivo (Artt.110-117) VIII - Della cessazione della procedura fallimentare (Artt.118-141) IX - Della esdebitazione (Artt.142-145) X - Del fallimento delle società (Artt.146-154) XI - Dei patrimoni destinati ad uno specifico affare (Artt.155-159) I - Dell'ammissione alla procedura di concordato preventivo (Artt.160-166) II - Degli effetti dell'ammissione al concordato preventivo (Artt.167-169) III - Dei provvedimenti immediati (Artt.170-173) IV -Della deliberazione del concordato preventivo (Artt.174-178) V - Dell'omologazione e dell'esecuzione del concordato preventivo. Degli accordi di ristrutturazione di debiti (Artt.179-184) VI - Dell'esecuzione, della risoluzione e dell'annullamento del concordato preventivo (Artt.185-186) La liquidazione coatta amministrativa (Artt.194-215) Capo I - Reati commessi dal fallito (Artt.216-222) Capo II - Reati commessi da persone diverse dal fallito (Artt.223-235) Capo III - Disposizioni applicabili nel caso di concordato preventivo, accordi di ristrutturazione dei debiti, piani attestati e liquidazione coatta amministrativa (Artt.236-237) Capo IV - Disposizioni di procedura (Artt.238-241) Disposizioni transitorie (Artt.242-266)
Legge sul Diritto d'Autore
Titolo I - Disposizioni sul diritto d'autore (artt. 1 - 71-decies) Titolo II - Disposizioni sui diritti connessi all'esercizio del diritto di autore (artt. 72 - 102) Titolo II bis - Disposizioni sui diritti del costitutore di una banca di dati(artt. 102-bis - 102-ter) Titolo II ter - Misure tecnologiche di protezione. Informazioni sul regime dei diritti (artt. 102-quater - 102-quinquies) Titolo III - Disposizioni comuni (artt. 103 - 174-quinquies) Titolo IV - Diritto demaniale (artt. 175 - 179) Titolo V - Enti di diritto pubblico per la protezione e l'esercizio dei diritti di autore (artt. 180-184) Titolo VI - Sfera di applicazione della legge (artt. 185 - 189) Titolo VII - Comitato consultivo permanente per il diritto di autore (artt. 190 - 195) Titolo VIII - Disposizioni generali transitorie e finali (artt. 196 - 206)
Legge sui Reati Tributari
Titolo I - Definizioni Titolo II - Delitti Titolo III - Disposizioni comuni Titolo IV - Rapporti con il sistema sanzionatorio amministrativo e fra procedimenti Titolo V - Disposizioni di coordinamento e finali
Riforma del Lavoro
Art. 1 - Disposizioni generali, tipologie contrattuali e disciplina in tema di flessibilità in uscita e tutele del lavoratore Art. 2 - Ammortizzatori sociali Art. 3 - Tutele in costanza di rapporto di lavoro Art. 4 - Ulteriori disposizioni in materia di mercato del lavoro
Decreti Legislativi
D. Lgs. 81/2008: Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro
Titolo 1 capo 1 - PRINCIPI COMUNI, disposizioni generali Titolo 1 capo 2 - PRINCIPI COMUNI, sistema istituzionale Titolo 1 capo 3 - Sezione 1 - PRINCIPI COMUNI, gestione della prevenzione nei luoghi di lavoro, MISURE DI TUTELA E OBBLIGHI Titolo 1 capo 3 - Sezione 2 - PRINCIPI COMUNI, gestione della prevenzione nei luoghi di lavoro, VALUTAZIONE DEI RISCHI Titolo 1 capo 3 - Sezione 3 - PRINCIPI COMUNI, gestione della prevenzione nei luoghi di lavoro, SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE Titolo 1 capo 3 - Sezione 4 - PRINCIPI COMUNI, gestione della prevenzione nei luoghi di lavoro, FORMAZIONE, INFORMAZIONE E ADDESTRAMENTO Titolo 1 capo 3 - Sezione 5 - PRINCIPI COMUNI, gestione della prevenzione nei luoghi di lavoro, SORVEGLIANZA SANITARIA Titolo 1 capo 3 - Sezione 6 - PRINCIPI COMUNI, gestione della prevenzione nei luoghi di lavoro, GESTIONE DELLE EMERGENZE Titolo 1 capo 3 - Sezione 7 - PRINCIPI COMUNI, gestione della prevenzione nei luoghi di lavoro, CONSULTAZIONE E PARTECIPAZIONE DEI RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI Titolo 1 capo 3 - Sezione 8 - PRINCIPI COMUNI, gestione della prevenzione nei luoghi di lavoro, DOCUMENTAZIONE TECNICO AMMINISTRATIVA E STATISTICHE DEGLI INFORTUNI E DELLE MALATTIE PROFESSIONALI Titolo 1 capo 4 - Sezione 1 - Disposizioni Penali, SANZIONI Titolo 1 capo 4 - Sezione 2 - Disposizioni Penali, DISPOSIZIONI IN TEMA DI PROCESSO PENALE Titolo 2 capo 1 - LUOGHI DI LAVORO, Disposizioni generali Titolo 2 capo 2 - LUOGHI DI LAVORO, Sanzioni Titolo 3 capo 1 - USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE, Uso delle attrezzature di lavoro Titolo 3 capo 2 - USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE, Uso dei dispositivi di protezione individuale Titolo 3 capo 3 - USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE, Impianti e apparecchiature elettriche Titolo 4 capo 1 - CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI, Misure per la salute e sicurezza nei cantieri temporanei o mobili Titolo 4 capo 2 sezione 1 - CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI, Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle costruzioni e nei lavori in quota, Campo di applicazione Titolo 4 capo 2 sezione 2 - CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI, Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle costruzioni e nei lavori in quota, disposizioni di carattere generale Titolo 4 capo 2 sezione 3 - CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI, Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle costruzioni e nei lavori in quota, Scavi e fondazioni Titolo 4 capo 2 sezione 4 - CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI, Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle costruzioni e nei lavori in quota, Ponteggi e impalcature in legname Titolo 4 capo 2 sezione 5 - CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI, Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle costruzioni e nei lavori in quota, Ponteggi fissi Titolo 4 capo 2 sezione 6 - CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI, Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle costruzioni e nei lavori in quota, Ponteggi movibili Titolo 4 capo 2 sezione 7 - CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI, Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle costruzioni e nei lavori in quota, Costruzioni edilizie Titolo 4 capo 2 sezione 8 - CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI, Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle costruzioni e nei lavori in quota, Costruzioni edilizie Titolo 4 capo 3 - CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI, Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle costruzioni e nei lavori in quota, sanzioni Titolo 5 capo 1 - SEGNALETICA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO, Disposizioni generali Titolo 6 capo 1 - MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI, Disposizioni generali Titolo 6 capo 2 - MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI, sanzioni Titolo 7 capo 1 - ATTREZZATURE MUNITE DI VIDEOTERMINALI, Disposizioni generali Titolo 7 capo 2 - ATTREZZATURE MUNITE DI VIDEOTERMINALI, Obblighi del datore di lavoro, dei dirigenti e dei preposti Titolo 7 capo 3 - ATTREZZATURE MUNITE DI VIDEOTERMINALI, Sanzioni Titolo 8 capo 1 - AGENTI FISICI, Disposizioni generali Titolo 8 capo 2 - AGENTI FISICI, Protezione dei lavoratori contro i rischi di esposizione al rumore durante il lavoro Titolo 8 capo 3 - AGENTI FISICI, Protezione dei lavoratori dai rischi di esposizione a vibrazioni Titolo 8 capo 4 - AGENTI FISICI, Protezione dei lavoratori dai rischi di esposizione a campi elettromagnetici Titolo 8 capo 5 - AGENTI FISICI, Protezione dei lavoratori dai rischi di esposizione a radiazioni ottiche artificiali Titolo 8 capo 6 - AGENTI FISICI, sanzioni Titolo 9 capo 1 - SOSTANZE PERICOLOSE, Protezione da agenti chimici Titolo 9 capo 2 Sezione 1- SOSTANZE PERICOLOSE, Protezione da agenti cancerogeni e mutageni Titolo 9 capo 2 Sezione 2 - SOSTANZE PERICOLOSE, Obblighi del datore di lavoro Titolo 9 capo 2 Sezione 3 - SOSTANZE PERICOLOSE, Sorveglianza sanitaria Titolo 9 capo 3 Sezione 1 - Protezione dai rischi connessi all'esposizione all'amianto, Disposizioni generali Titolo 9 capo 3 Sezione 2 - Protezione dai rischi connessi all'esposizione all'amianto, Disposizioni generali Titolo 9 capo 4 - Protezione dai rischi connessi all'esposizione all'amianto, Sanzioni Titolo 10 capo 1 - ESPOSIZIONE AD AGENTI BIOLOGICI Titolo 10 capo 2 - ESPOSIZIONE AD AGENTI BIOLOGICI, Obblighi del datore di lavoro Titolo 10 capo 3 - ESPOSIZIONE AD AGENTI BIOLOGICI,Sorveglianza sanitaria Titolo 10 capo 4 - ESPOSIZIONE AD AGENTI BIOLOGICI, Sanzioni Titolo 11 capo 1 - PROTEZIONE DA ATMOSFERE ESPLOSIVE, Disposizioni generali Titolo 11 capo 2 - PROTEZIONE DA ATMOSFERE ESPLOSIVE, Obblighi del datore di lavoro Titolo 11 capo 3 - PROTEZIONE DA ATMOSFERE ESPLOSIVE, Sanzioni Titolo 12 - DISPOSIZIONI IN MATERIA PENALE E DI PROCEDURA PENALE Titolo 13 - NORME TRANSITORIE E FINALI
Decreti Ministeriali
DM 2 aprile 1968, n. 1444 - standard urbanistici
DM 140/2014
DM 236/89 - Elenco completo degli articoli
Art. 1 - Campo di Applicazione Art. 2 - Definizioni Art. 3 - Criteri generali di progettazione Art. 4 - Criteri di progettazione per l'accessibilità Art. 5 - Criteri di progettazione per la visitabilità Art. 6 - Criteri di progettazione per la adattabilità Art. 7 Art. 8 - Specifiche funzionali e dimensionali Art. 9 Soluzioni tecniche conformi Art. 10 Elaborati tecnici Art. 11 - Verifiche Art.12 - Aggiornamento e modifica delle prescrizioni Criteri generali di progettazione - Allegato A
Decreto del Presidente della Repubblica - Testo Unico
DPR 917 del 22 dicembre 1986 - Testo unico sulle imposte sui redditi
DPR 223 del 30 maggio 1989 - Testo unico sul regolamento anagrafico
DPR 223 del 30 maggio 1989 - Testo unico sul regolamento anagrafico
Art. 1 - Adempimenti anagrafici Art. 2 - Delega delle funzioni di ufficiale di anagrafe Art. 3 - Popolazione residente Art. 4 - Famiglia anagrafica Art. 5 - Convivenza anagrafica Art. 6 - Responsabili delle dichiarazioni anagrafiche Art. 7 - Iscrizioni anagrafiche Art. 8 - Adempimenti anagrafici Art. 9 - Abrogato Art. 10 - Mutazioni anagrafiche Art. 10 - bis -Posizioni che non comportano mutazioni anagrafiche Art. 11 - Cancellazioni anagrafiche Art. 12 - Comunicazioni dello stato civile Art. 13 - Dichiarazioni anagrafiche Art. 14 - Documentazione per l'iscrizione di persone trasferitesi dall'estero Art. 15 - Accertamenti di ufficio in caso di omessa dichiarazione delle parti Art. 16 - Segnalazioni particolari Art. 17 - Termine per le registrazioni anagrafiche Art. 18 - Procedimento d'iscrizione e mutazione anagrafica Art. 18 bis - Accertamenti sulle dichiarazioni rese e ripristino delle posizioni anagrafiche precedenti Art. 19 - Accertamenti richiesti dall'ufficiale di anagrafe Art. 19 - bis - Vertenze anagrafiche Art. 20 - Schede individuali Art. 21 - Schede di famiglia Art. 22 - Schede di convivenza Art. 23 - Tenuta delle schede anagrafiche in formato elettronico Art. 24 - Abrogato Art. 25 - Abrogato Art. 26 - Abrogato Art. 27 - Italiani residenti all'estero Art. 28 - Abrogato Art. 29 - Abrogato Art. 30 - Abrogato Art. 31 - Abrogato Art. 32 - Schedario della popolazione temporanea Art. 33 - Certificati anagrafici Art. 34 -Rilascio di elenchi degli iscritti nell'anagrafe nazionale della popolazione residente e di dati anagrafici per fini statistici e di ricerca Art. 35 - Contenuto dei certificati anagrafici Art. 36 - Ricorsi in materia di certificazioni anagrafiche Art. 37 - Divieto di consultazione delle schede anagrafiche Art. 38 - Aggiornamento del piano topografico Art. 39 - Aggiornamento del piano topografico Art. 40 - Formazione del piano topografico a seguito di variazioni territoriali Art. 41 - Adempimenti ecografici Art. 42 - Numerazione civica Art. 43 - Obblighi dei proprietari di fabbricati Art. 44 - Comunicazione da parte degli uffici topografico ed ecografico Art. 45 - Stradario Art. 46 - Revisione delle anagrafi Art. 47 - Revisione dell'onomastica stradale e della numerazione civica Art. 48 - Rilevazioni statistiche concernenti il movimento della popolazione residente Art. 49 - Rilevazioni statistiche concernenti le abitazioni Art. 50 - Adempimenti dell'ufficio di statistica Art. 51 - Particolari compiti del sindaco Art. 52 - Vigilanza del prefetto Art. 53 - Vigilanza nelle regioni a statuto speciale Art. 54 - Vigilanza esercitata dal Ministero dell'interno e dall'Istituto nazionale di statistica Art. 55 - Irregolarità ed inadempienze anagrafiche da parte dei comuni Art. 56 - Procedura per l'applicazione delle sanzioni Art. 57 - Abrogato Art. 58 - Abrogazione di precedenti norme in materia anagrafica
DPR 445 del 28 dicembre 2000 - Disposizioni legislative in materia di documentazione amministrativa
Art. 1 - Definizioni Art. 2 - Oggetto Art. 3 - Soggetti Art. 4 - Impedimento alla sottoscrizione e alla dichiarazione Art. 5 - Rappresentanza legale Art. 6 - Riproduzione di documenti Art. 7 - Redazione e stesura di atti pubblici Art. 8 - Documento informatico Art. 9 - Documenti informatici delle pubbliche amministrazioni Art. 10 - Forma ed efficacia del documento informatico Art. 11 - Contratti stipulati con strumenti informatici o per via telematica Art. 12 - Pagamenti informatici Art. 13 - Libri e scritture Art. 14 - Trasmissione del documento informatico Art. 15 - Trasmissione dall'estero di atti agli uffici di stato civile Art. 16 - Riservatezza dei dati personali contenuti nei documenti trasmessi Art. 17 - Segretezza della corrispondenza trasmessa per via telematica Art. 18 - Copie autentiche Art. 19 - Modalita' alternative all'autenticazione di copie Art. 20 - Copie di atti e documenti informatici Art. 21 - Autenticazione delle sottoscrizioni Art. 22 - Definizioni Art. 23 - Firma digitale Art. 24 - Firma digitale autenticata Art. 25 - Firma di documenti informatici delle pubbliche amministrazioni Art. 26 - Deposito della chiave privata Art. 27 - Certificazione delle chiavi Art. 28 - Obblighi dell'utente e del certificatore Art. 29 - Chiavi di cifratura della pubblica amministrazione Art. 30 - Modalita' per la legalizzazione di firme Art. 31 - Atti non soggetti a legalizzazione Art. 32 - Legalizzazione di firme di capi di scuole parificate o legalmente riconosciute Art. 33 - Legalizzazione di firme di atti da e per l'estero Art. 34 - Legalizzazione di fotografie Art. 35 - Documenti di identita' e di riconoscimento Art. 36 - Carta di identita' e documenti elettronici Art. 37 - Esenzioni fiscali Art. 38 - Modalita' di invio e sottoscrizione delle istanze Art. 39 - Domande, per la partecipazione a concorsi pubblici Art. 40 - Certificazioni contestuali Art. 41 - Validita' dei certificati Art. 42 - Certificati di abilitazione Art. 43 - Accertamenti d'ufficio Art. 44 - Acquisizione di estratti degli atti dello stato civile Art. 45 - Documentazione mediante esibizione Art. 46 - Dichiarazioni sostitutive di certificazioni Art. 47 - Dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorieta' Art. 48 - Disposizioni generali in materia di dichiarazioni sostitutive Art. 49 - Limiti di utilizzo delle misure di semplificazione Art. 50 - Attuazione dei sistemi Art. 51 - Sviluppo dei sistemi informativi delle pubbliche amministrazioni Art. 52 - Il sistema di gestione informatica dei documenti Art. 53 - Registrazione di protocollo Art. 54 - Informazioni annullate o modificate Art. 55 - Segnatura di protocollo Art. 56 - Operazioni ed informazioni minime del sistema di gestione informatica dei documenti Art. 57 - Numero di protocollo Art. 58 - Funzioni di accesso ai documenti e alle informazioni del sistema Art. 59 - Accesso esterno Art. 60 - Accesso effettuato dalle pubbliche amministrazioni Art. 61 - Servizio per la gestione informatica dei documenti dei flussi documentali e degli archivi Art. 62 - Procedure di salvataggio e conservazione delle informazioni del sistema Art. 63 - Registro di emergenza Art. 64 - Sistema di gestione dei flussi documentali Art. 65 - Requisiti del sistema per la gestione dei flussi documentali Art. 66 - Specificazione delle informazioni previste dal sistema di gestione dei flussi documentali Art. 67 - Trasferimento dei documenti all'archivio di deposito Art. 68 - Disposizioni per la conservazione degli archivi Art. 69 - Archivi storici Art. 70 - Aggiornamenti del sistema Art. 71 - Modalita' dei controlli Art. 72 - Responsabilita' dei controlli Art. 73 - Assenza di responsabilita' della pubblica amministrazione Art. 74 - Violazione dei doveri d'ufficio Art. 75 - Decadenza dai benefici Art. 76 - Norme penali Art. 77 - Norme abrogate Art. 78 - Norme che rimangono in vigore
DPR 59 - 2 aprile 2009 - Rendimento energetico in edilizia
Art. 1 - Ambito di intervento e finalità Art. 2 - Definizioni Art. 3 -Metodologie di calcolo della prestazione energetica degli edifici e degli impianti Art. 4 - Criteri generali e requisiti delle prestazioni energetiche degli edifici e degli impianti Art. 5 - Criteri generali e requisiti per l'esercizio, la manutenzione e l'ispezione degli impianti termici per la climatizzazione invernale Art. 6 - Funzioni delle regioni e delle province autonome Art. 7 - Disposizioni finali Art. 8 - Copertura finanziaria
Art. 1 - Definizioni Art. 2 - Finalità ed ambito di applicazione Art. 3 - Valutazione dei progetti Art. 4 - Controlli di prevenzione incendi Art. 5 - Attestazione di rinnovo periodico di conformità antincendio Art. 6 - Obblighi connessi con l'esercizio dell'attività Art. 7 - Deroghe Art. 8 - Nulla osta di fattibilità Art. 9 - Verifiche in corso d'opera Art. 10 - Raccordo con le procedure dello sportello unico per le attività produttive - SUAP Art. 11 - Disposizioni transitorie e finali Art. 12 - Abrogazioni Art. 13 - Clausola di neutralità finanziaria
D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 - Materia di Documentazione Amministrativa:
Capo I - Definizioni e ambito di applicazione (Artt. 1-5) Capo II - Documentazione amministrativa (Artt. 6-37) Capo III - Semplificazione della documentazione amministrativa (Artt. 38-49) Capo IV - Sistema di gestione informatica dei documenti (Artt. 50-70) Capo V - Controlli (Artt. 71-72) Capo VI - Sanzioni (Artt. 73-76) Capo VII - Disposizioni finali (Artt. 77-78) Tavola di corrispondenza
D.P.R. 30 maggio 2002, n. 115 - Testo Unico in Materia di Spese di Giustizia:
Parte I - Disposizioni generali (Artt. 1-8) Parte II - Voci di spesa (Artt. 9-73) Parte III - Patrocinio a spese dello stato (Artt. 74-145) Parte IV - Processi particolari (Artt. 146-159) Parte V - Registri (Artt. 160-164) Parte VI - Pagamento (Artt. 165-199) Parte VII - Riscossione (Artt. 200-249) Parte VIII - Disposizioni speciali per il processo amministrativo, contabile e tributario (Artt. 250-264) Parte IX - Norme transitorie (Artt. 265-292) Parte X - Disposizioni finali e abrogazioni (Artt. 293-302) Tavola di corrispondenza - Allegati
Testo unico in Materia di Sicurezza sul Lavoro : Titolo I: Disposizioni generali (artt. 1-61) Titolo II: Luoghi di lavoro (artt. 62-68) Titolo III: Uso delle attrezzature di lavoro e dei dispositivi di protezione individuale (artt. 69-87) Titolo IV: Cantieri temporanei o mobili (artt. 88-160) Titolo V: Segnaletica di salute e sicurezza sul lavoro (artt. 161-166) Titolo VI: Movimentazione manuale dei carichi (artt. 167-171) Titolo VII: Attrezzature munite di videoterminali (artt. 172-179) Titolo VIII: Agenti fisici (artt. 180-220) Titolo IX: Sostenze pericolose (artt. 221-265) Titolo X: Esposizione ad agenti biologici (artt. 266-286) Titolo XI: Protezione da atmosfee esplosive (artt. 287-297) Titolo XII: Disposizioni in materia penale edi procedura penale (artt. 298-303) Titolo XIII: Disposizioni finali (artt. 304-306)
Testo unico delle Imposte dei Redditi :
Capo I - Disposizioni generali (artt. 1-24) Capo II - Redditi fondiari (artt. 25-43) Capo III - Redditi di capitale (artt. 44-48) Capo IV - Redditi di lavoro dipendente (artt. 49-52) Capo V - Redditi di lavoro autonomo (artt. 53-54) Capo VI - Redditi di impresa (artt. 55-66) Capo VII - Redditi diversi (artt. 67-71) Capo I - Soggetti passivi e disposizioni generali (artt. 72-80) Capo II - Base imponibile società/enti commerciali residenti (artt. 81-142) Capo III -Enti non commerciali residenti (artt. 143-150) Capo IV - Società ed enti commerciali non residenti (artt. 151-152) Capo V - Enti non commerciali non residenti (artt. 153-154) Capo VI - Base imponibile per alcune imprese marittime (artt. 155-161) Capo I - Disposizioni generali (artt. 162-164) Capo II - Redditi prodotti all'estero e rapporti internazionali (artt. 165-169) Capo III - Operazioni straordinarie (artt. 170-177) Capo IV - Operazioni straordinarie fra soggetti di diversi stati membri UE (artt. 178-181) Capo V - Liquidazione volontaria e procedure concorsuali (artt. 182-184) Titolo IV - Disposizioni varie, transitorie e finali (artt. 185-191)
Sentenze della Corte di Cassazione
Disposizioni per l'attuazione del codice civile
Disposizioni per l'attuazione del codice civile e disposizioni transitorie
Sezione I: Disposizioni relative al Libro I Sezione II: Disposizioni relative al Libro II Sezione III: Disposizioni relative al Libro III Sezione IV: Disposizioni relative al Libro IV Sezione V: Disposizione relative al libro V Sezione VI: Disposizioni relative al Libro VI Sezione I: Disposizioni relative al Libro I Sezione II: Disposizioni relative al Libro II Sezione III: Disposizioni relative al Libro III Sezione IV Disposizioni relative al Libro IV Sezione V: Disposizioni relative al Libro V Sezione VI: Disposizioni relative al Libro VI Disposizioni generali e finali
Normative UNI
Circolari
Altro
OPIPLJIVO SVJEDOČANSTVO O PLANIRANJU BOŽIĆNOG KREDITA..
RispondiEliminaOvo nije uobičajena objava koju svakodnevno vidite na internetu kada ljudi daju lažna svjedočanstva i lažne informacije o velikoj financijskoj pomoći.. Svjestan sam da su mnogi od vas prevareni i da su lažni agenti iskoristili one koji traže kredite. Neću ovo nazvati normalnim svjedočanstvom, nazvat ću ovo situacijom u kojoj sam živi svjedok kako možete dobiti svoj kredit nakon što ispunite uvjete i odredbe tvrtke. Nije važno imate li dobar kreditni rejting ili odobrenje vlade, sve što vam treba je važeća osobna iskaznica i važeći IBAN broj kako biste mogli podnijeti zahtjev za kredit s kamatnom stopom od 3%. Minimalni iznos je 1000 eura, a maksimalni iznos koji se može posuditi je 100.000.000 eura. Dajem vam 100% jamstvo da možete dobiti svoj kredit putem ove pouzdane i poštene tvrtke, posluju 24 sata online i daju kredite svim građanima Europe i izvan Europe. Poslali su mi dokument koji je provjeren i testiran kao valjan prije nego što sam dobio kredit, stoga pozivam sve kojima je potreban kredit da posjete ili ih kontaktiraju putem
E-pošte: michaelgardloanoffice@gmail.com
WhatsApp za Europu: +385915608706
WhatsApp za SAD: +1 (717) 826-3251
Nakon što ih kontaktirate, obavijestite ih da vam je gospođa Dejana Ivica iz Zagreba dala informacije. Vidjeti znači vjerovati i zahvalit ćete mi kasnije kada dobijete kredit od njih. Dao sam obećanje da ću, nakon što dobijem kredit od njih, objaviti dobru vijest svima online. Ako imate prijatelja ili rodbinu, uključujući kolege, možete im reći o ovoj ponudi i da se događa u ovom BOŽIĆNOM DOBU.