Definite le istruzioni per l’invio dei dati degli scontrini che parteciperanno alla lotteria da parte degli operatori che, dal 1° gennaio 2020, comunicheranno i corrispettivi tramite i nuovi registratori telematici o la procedura web delle Entrate. Con un provvedimento del direttore dell’Agenzia vengono indicate le modalità tecniche per la trasmissione delle informazioni contenute sugli scontrini e specificate le caratteristiche del file generato dal registratore telematico. Esclusi, fino al 30 giugno 2020, i soggetti già tenuti all’invio dei dati al Sistema tessera sanitaria, come medici e farmacie.
Strumenti per la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica - Entro il 31 dicembre 2019 tutti i modelli di registratori telematici e la procedura web messa a disposizione nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate sono configurati per consentire la trasmissione dei dati necessari per la lotteria degli scontrini (Legge n. 232/2016). In particolare, nel momento in cui viene effettuata l’operazione, tali strumenti permetteranno di acquisire, anche tramite lettura ottica, il “codice lotteria” del cliente. Quest’ultimo è un codice identificativo univoco che il consumatore finale genererà sul “portale della lotteria”. Fino al 30 giugno 2020 non possono “partecipare” alla lotteria i corrispettivi certificati tramite i registratori telematici dei soggetti già tenuti a inviare i dati al Sistema tessera sanitaria.
“Scontrini” validi per la lotteria - I documenti commerciali interessati dalla trasmissione sono solo quelli utili alla lotteria. Infatti, per poter partecipare all'estrazione, è necessario che i consumatori, al momento dell'acquisto, comunichino il proprio “codice lotteria” all'esercente, esprimendo così la volontà di partecipare al concorso. Nel corso della giornata e al momento della chiusura giornaliera i registratori telematici generano il record composto da tutti gli scontrini corredati di codice lotteria dei clienti per poi trasmetterlo all'Agenzia delle Entrate.

Il perimetro dei registratori telematici - Le operazioni di memorizzazione e di trasmissione telematica dei corrispettivi devono essere effettuate mediante registratore telematico (RT, un registratore di cassa che può connettersi a internet), oppure tramite la procedura web denominata “documento commerciale online” presente nel portale “Fatture e corrispettivi” dell’Agenzia delle Entrate. Per maggiori informazioni è possibile consultare la guida - pdf disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate, nella sezione “L’Agenzia comunica”, l’area tematica “Fatture elettroniche e Corrispettivi telematici” oppure le clip presenti sul canale YouTube “Entrate in video”.
Se ho trovato il sorriso è grazie al sig. Virgolino Claudio che ho ricevuto un prestito di 45.000eur, e due dei miei colleghi hanno anche ricevuto prestiti di quest'uomo senza alcune difficoltà. È con il sig. Virgolino Claudio, che la vita il mio sorrida nuovamente è un uomo di cuore semplice e molto comprensivo. Ecco il suo e-mail: virgolinoclaudio7@gmail.com
RispondiElimina
RispondiEliminaCiao
Il vostro credito serio tra gli individui
Avete bisogno di un credito tra individui.
Sì, tra individui.
Voi fate la vostra richiesta e il contratto sarà firmato tra voi e me.
La banca si occupa solo del trasferimento.
Richiedere un credito non dovrebbe più essere un problema.
Richiedi un credito tra 5000€ e 500.000€ e lo avrai in 48 ore
Termini convenienti senza il fastidio.
Mio indirizzo mail didiergomesse@gmail.com
Buona comprensione
RispondiEliminaIo sono il direttore di un gruppo di partner finanziari. Oggi, scopriamo che le banche non sono più credito sovvenzione. 1.000,00 Euro a 1.000.000,00 Euro Email: avocatsaulo@gmail.com
WhatsApp: +39 351 260 2051
RispondiEliminaCiao offerte individuali in denaro da 1.000 € a 2.000.000 €, con un tasso il tasso di interesse è rimborsabile del 2% in un periodo compreso tra 1 anno e 20anni. WhatsApp: +39 339 176 7253
RispondiEliminaCiao offerte individuali in denaro da 1.000 € a 2.000.000 €, con un tasso il tasso di interesse è rimborsabile del 2% in un periodo compreso tra 1 anno e 20anni. WhatsApp: +39 339 176 7253
Ciao offerte individuali in denaro da 1.000 € a 2.000.000 €, con un tasso il tasso di interesse è rimborsabile del 2% in un periodo compreso tra 1 anno e 20anni. WhatsApp: +39 339 176 7253
Ciao offerte individuali in denaro da 1.000 € a 2.000.000 €, con un tasso il tasso di interesse è rimborsabile del 2% in un periodo compreso tra 1 anno e 20anni. WhatsApp: +39 339 176 7253
Ciao offerte individuali in denaro da 1.000 € a 2.000.000 €, con un tasso il tasso di interesse è rimborsabile del 2% in un periodo compreso tra 1 anno e 20anni. WhatsApp: +39 339 176 7253
Ciao offerte individuali in denaro da 1.000 € a 2.000.000 €, con un tasso il tasso di interesse è rimborsabile del 2% in un periodo compreso tra 1 anno e 20anni. WhatsApp: +39 339 176 7253