Il Sindaco di Licata, Angelo Cambiano, è stato licenziato dal suo consiglio comunale, con 21 voti favorevoli. Il Sindaco era in testa nella battaglia antiabusivismo edilizio, costringendo già a demolire diverse abitazioni realizzate sul litorale.
Il Sindaco aveva già ricevuto minacce, ma non da poco, addirittura i soliti ignoti erano arrivati a dargli fuoco a una casa e poco dopo a un'altra casa. La paura era tanta per il Sindaco Cambiano, che arrivò quasi al punto di dimettersi. Oggi vive sotto scorta.

Ringrazio quanti hanno creduto in me e mi hanno sostenuto in questi due anni.
Sembrerebbe quasi il film Qualunquemente, dove il professore perde le elezioni, lasciando il comune in mano a persone con diverse visioni di giusto e corretto.
Il fenomeno dell'abusivismo edilizio in Italia è a livelli elevatissimi rispetto alle altre economie avanzate. Alle volte è solo un intoppo burocratico, dove i permessi non sono in regola o la realizzazione è diversa dal progetto presentato. Ma molte altre volte è completamente abusivo, dove non esiste nessuna autorizzazione. Per l'Istat quasi 60 edifici su 100 in alcune regioni del Sud Italia sono abusive, andando a paragonare l'ammontare del prodotto illecito di questo mercato a quelli più conosciuti di droga e prostituzione.
La crisi dell'edilizia ha incentivato ancora di più questo settore, il numero delle nuove costruzioni abusive è salito, rispetto all'anno precedente, da 15,2 a 17,6 ogni 100 autorizzate.
Nessun commento:
Posta un commento
Commenti, critiche e correzioni sono ben accette e incoraggiate, purché espresse in modo civile. Scrivi pure i tuoi dubbi, le tue domande o se hai richieste: il team dei nostri esperti ti risponderà il prima possibile.