Il Presidente del CNI insiste sull’introduzione di uno strumento indispensabile ma osteggiato da
molti. E avverte: “I terremoti non aspettano i nostri comodi”.

La grande occasione per la
sicurezza e l’efficienza energetica della casa”, organizzato da Ance (Associazione Nazionale
Costruttori Edili).
“E’ assurdo – ha proseguito Zambrano – che ancora si contesti l’introduzione di uno strumento
come il fascicolo del fabbricato, indispensabile per la conoscenza dello stato dei nostri immobili.
Dobbiamo prendere atto che dal Casa Italia traspare una diffidenza nei confronti del fascicolo del
fabbricato. Gli esiti sono paradossali.
Da un lato, infatti, il Piano non crede all’utilità di questo
strumento; dall’altro afferma la necessità di un’analisi speditiva degli edifici che rende necessaria
una mappatura delle informazioni sul loro livello di vulnerabilità.
“Senza girarci troppo intorno, il tema è quello dell’obbligatorietà. Sappiamo bene che appena un
quarto dei cittadini ha una reale consapevolezza dei rischi. E’ impossibile agire inseguendo il
consenso della totalità della popolazione italiana.

Roma 29 settembre 2017
Comunicato Stampa
Nessun commento:
Posta un commento
Commenti, critiche e correzioni sono ben accette e incoraggiate, purché espresse in modo civile. Scrivi pure i tuoi dubbi, le tue domande o se hai richieste: il team dei nostri esperti ti risponderà il prima possibile.